Campionamento dei prodotti vegetali
Con Pesticidi e campionamento dei prodotti vegetali si vuole porre l’attenzione sulle modifiche apportate dal D.Lgs. 27/2021.
Pillole di … informazioni: tecniche, normative e scientifiche
Con Pesticidi e campionamento dei prodotti vegetali si vuole porre l’attenzione sulle modifiche apportate dal D.Lgs. 27/2021.
Il decreto legislativo 27 del 2021 è finalizzato ad adeguare e raccordare le norme nazionali vigenti alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 relativo ai controlli ufficiali.
Il DM 309/2011 interviene su le “contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica”.
Tra le attività del laboratorio preposto al controllo dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti di origine vegetale, la trasmissione dei dati al Ministero della Salute assume una grande importanza. Il sistema standardizzato SSD nell’Unione Europea (UE) raccoglie, accorpa e gestisci i dati in maniera armonizzata nell’UE. Le elaborazione statistiche permettono valutazioni sull’esposizione dei consumatori.
Il Regolamento (CE) 1107 del 2009 stabilisce norme riguardanti l’autorizzazione, l’immissione sul mercato, l’impiego e il controllo all’interno della Comunità dei prodotti fitosanitari. Scopo del regolamento è di ” … assicurare un livello elevato di protezione sia della salute umana e animale sia dell’ambiente salvaguardando, … la competitività dell’agricoltura della Comunità. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla tutela dei gruppi vulnerabili della popolazione… (es.: donne in gravidanza, anziani, ecc.). Con tale regolamento non si impedisce di applicare il principio di precauzione quando sul piano scientifico vi siano incertezze quanto ai rischi che i prodotti fitosanitari, che devono essere autorizzati…,
I campioni destinati al controllo ufficiale dei residui di prodotti fitosanitari contenuti in e sui prodotti ortofrutticoli e cereali devono essere prelevati secondo le
modalità riportate nel DM 23 luglio 2003. Tali metodi di campionamento hanno lo scopo di permettere il prelievo di un campione rappresentativo in una partita da sottoporre ad analisi per la verifica della conformità di
un prodotto con i limiti massimi di residui (LMR) di prodotti fitosanitari fissati dal Regolamento UE 396/2005 e s.m.i.