Il Laboratorio di prova e le misure

Ogni giorno, un Laboratorio di prova genera numerose misurazioni. Queste riguardano i risultati delle prove e i controlli di qualità, sia interni che esterni al Laboratorio.

Per svolgere efficacemente l’attività analitica, il Laboratorio deve adottare metodi di prova adeguati e avvalersi di personale qualificato, formato e competente per garantirne la corretta esecuzione.

Proficiency test (PT)

Cosa sono ed a cosa servono i proficiency test I laboratori preposti al controllo dei residui dei pesticidi devono partecipare ai proficiency test (PT) o test inter laboratorio. E’ un obbligo per migliorare la qualità, l’accuratezza e la confrontabilità dei dati riguardanti le analisi dei residui dei prodotti fitosanitari. Il Regolamento CE 396/2005 all’articolo 28, …

Leggi tutto

Incertezza di misura

Pesata con bilancia analitica

L’incertezza di misura è il: “parametro associato al risultato di una misura, che caratterizza la dispersione dei valori che potrebbe ragionevolmente essere attribuito al misurando”. Il valore dell’incertezza dovrebbe accompagnare il risultato di una misura. La conoscenza dell’incertezza serve al Cliente ed al Laboratorio.